Gli azzurri sfiorano l’ottava vittoria consecutiva: il gol di Spinazzola nel primo tempo illude gli uomini di Conte che nel finale di gara vengono raggiunti dalla Roma con la rete di Angelino.
Le dieci opinioni
1.IL PAREGGIO: Uno come il punto conquistato (o i due persi?). Il pareggio, tutto sommato, è il risultato più giusto per quello che si è visto in campo. Tuttavia, resta l’amarezza per un gol subito a pochi secondi dalla fine del match…
2. I TIRI: Due come i tiri nello specchio effettuati dal Napoli ma anche dalla Roma. (12 tiri totali della Roma contro i 5 del Napoli) per un totale di xG pari a 0.52 vs 0.30.
3. TERZO PAREGGIO: Tre come i pareggi ottenuti in campionato. Dopo Juventus e Inter, quello contro la Roma è il terzo match terminato a reti uguali. Curiosità: tutti i pareggi degli azzurri sono avvenuti fuori casa.
4. PASSAGGI: 483 sono i passaggi effettuati dalla compagine capitolina; 469 quelli effettuati dagli uomini di Conte. Dato condito da una precisione dei passaggi leggermente superiore del Napoli.
5. POSSESSO PALLA: 51% è la percentuale del possesso palla della squadra di casa, contro il 49% dei partenopei. Con un primo tempo favorevole al Napoli (57% di possesso palla) mentre il secondo nettamente favorevole alla Roma di Ranieri (61%, con un totale di ben 266 passaggi effettuati).
6. INTERCETTI: Sei come gli intercetti effettuati dal Napoli, contro i 4 della Roma. Il dato dei recuperi, però, sorride ai padroni di casa (41 contro i 38 degli azzurri). 29 sono i salvataggi dei partenopei e 16 quelli dei capitolini ed anche il dato dei contrasti totali è favorevole alla squadra di Conte (15 vs 9)
7. SPINAZZOLA: Sette, anzi… trentasette, come il numero di maglia di Leonardo Spinazzola. Il terzino sinistro classe ‘93 sigla il suo primo gol (e che gol) con la divisa azzurra. La rete, siglata al minuto 29, è valsa per il temporaneo vantaggio partenopeo.
8. RISULTATI UTILI: Otto come i risultati utili consecutivi. Nonostante il pareggio, il Napoli, nelle ultime 8 gare, ha registrato 7 vittorie ed appunto un pari contro la Roma. Gli azzurri non perdono un match da ormai due mesi (l’ultimo, l’8 dicembre contro la Lazio).
9. FALLI: Nove come i falli commessi dalla Roma contro i tredici del Napoli. Il signor Fabbri, in totale, ha esposto 3 cartellini gialli durante il match: due per la Roma (Pisilli e Koné), uno per il Napoli (Politano, per presunta simulazione).
10. PALLE PERSE: Dieci sono le palle perse dalla Roma contro le tre degli azzurri. Nonostante gli errori in fase di possesso della squadra allenata da Ranieri, gli azzurri non sono riusciti a raddoppiare il vantaggio e chiudere il match, tirando, di fatti, poco in porta (soltanto due tiri nello specchio di cui zero nel secondo tempo), con un totale di 0.30 expected goal. Dato più basso rispetto alle ultime due partite contro Atalanta e Juventus.