Napoli 2-1 Milan: Politano, Lukaku ed il rigore parato da Meret decidono il match. Ma che sofferenza nel finale!

I primi venti minuti da horror condannano il Milan: Politano, Lukaku ed il rigore parato da Meret decidono il match. Jovic accorcia le distanze ma non basta

Tasto stop al Maradona: il Napoli batte il Milan 2-1. Decisive le reti di Politano e Lukaku nel primo tempo. Meret para il rigore a Gimenez; i rossoneri accorciano le distanze con Jovic ma non basta.

Le formazioni

Ritorno alle origini e dunque al 4-3-3 per i padroni di casa. Conte schiera Meret tra i pali; Di Lorenzo e Olivera sugli out bassi con Rrahmani e Buongiorno a completare il reparto difensivo. Doppio playmaker con Lobotka e Gilmour, con Anguissa in mediana. Politano, Lukaku e Neres completano lo scacchiere azzurro. Forfait dell’ultima ora per i partenopei: McTominay non siederà neanche in panchina; saranno da valutare le sue condizioni fisiche.

Sergio Conceicao deve fare a meno di Musah e Loftus-Cheek che saltano il match al Maradona, rispettivamente per diffida ed infortunio. 4-2-3-1 per i rossoneri con Mike Maignan in porta; Walker, Gabbia, Pavlovic e Theo Hernandez compongono la difesa del Milan; Bondo e Fofana agiscono in mediana con Reijnders sulla trequarti alle spalle di Abraham ed ai lati di Pulisic e Joao Felix.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, M.Olivera; Anguissa, Lobotka, Gilmour; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte

MILAN (4-2-3-1): Maignan, Walker, Gabbia, Pavlovic, T.Hernandez; Bondo, Fofana; Pulisic, Reijnders, Joao Felix, Abraham. All. Conceicao

Il match

Il Napoli inizia con il turbo il big match di cartello di questa giornata di Serie A: dopo un solo minuto dal fischio di inizio, Di Lorenzo serve perfettamente Politano che controlla, si svincola della marcatura di Pavlovic e calcia al volo, siglando una rete con un alto tasso di difficoltà. Gli azzurri continuano ad attaccare mentre il Milan sembra in balia della compagine partenopea. Reagisce subito il Milan con un cross di Walker e conclusione di Tammy Abraham che, però, termina sul fondo. Gli uomini di Conte continuano ad attaccare e vanno vicino al gol in un paio di occasioni, prima con Neres, poi con Anguissa che di tacco stava per beffare Maignan. Il gol del raddoppio azzurro era nell’aria ed infatti arriva puntuale al minuto 19: Buongiorno recupera una palla persa dal Milan e serve Gilmour, lo scozzese trova Lukaku libero in area di rigore che batte l’estremo difensore rossonero, siglando la sua undicesima rete in campionato. Nel finale della prima frazione di gioco i ritmi si abbassano ed il Milan prova ad affondare nella trequarti partenopea ma senza creare particolari pericoli per gli azzurri.

Nel secondo tempo il Milan alza i ritmi, soprattutto grazie al neoentrato Rafa Leao, complice un Napoli più stanco e distratto. Il portoghese, infatti, va vicino al gol al minuto 55 con un tiro-cross molto insidio. Al minuto 68, il subentrato Billing commette fallo su Theo Hernandez in area di rigore e l’arbitro concede il penalty: dagli undici metri si presenta Santiago Gimenez che si fa ipnotizzare da Meret ed il match resta sul 2-0. Al minuto 84 è ancora protagonista il terzino francese che crossa al centro dell’area di rigore e Luka Jovic sbuca da dietro la difesa partenopea e di tap-in accorcia le distanze. Nel finale il Milan fa il possibile per cercare il pareggio, senza però trovarlo.

Il Napoli conquista tre punti fondamentali per la corsa scudetto e si porta a quota 64 punti, restando a -3 dall’Inter che nel pomeriggio ha battuto l’Udinese 2-1. Prossimo appuntamento a lunedì 7 aprile quando gli azzurri affronteranno il Bologna di Vincenzo Italiano al Dall’Ara.

Share This Article
Leave a comment