Al Penzo non si va oltre lo 0-0 nel lunch match domenicale tra Venezia e Napoli. Gli azzurri avanzano di un punto in classifica ma l’Inter batte l’Atalanta e vola a +3.
Le dieci opinioni
- IL PAREGGIO: Uno come il punto conquistato (o i due persi). Con il pari, il Napoli si porta a quota 61 punti in classifica, ancora a distanza di sicurezza dalla quinta posizione (che non garantirebbe il piazzamento Champions) ma a -3 dall’Inter che ha vinto e convinto a Bergamo domenica sera.
- GRANDI OCCASIONI: Due sono le grandi occasioni non concretizzate dal Venezia, una per il Napoli. Per i lagunari, entrambe le occasioni da rete mancata sono avvenute nel primo tempo; quella degli azzurri nel secondo.
- AMMONIZIONI: Tre come i cartellini gialli totali nel match. Due per il Venezia (Candé, N.Caviglia) ed uno per il Napoli (Olivera).
- CALCI D’ANGOLO: Quattro come i corner totali battuti durante i 90 minuti (due dal Venezia e due dai partneopei). Piuttosto pochi, soprattutto per il Napoli che ne ha di media circa 6 per partita.
- IL POSSESSO PALLA: Cinque…anzi 58(%) come la percentuale del possesso palla degli azzurri contro il restante 42% del Venezia. In totale, il Napoli ha effettuato 403 passaggi mentre gli uomini di Eusabio Di Francesco ne contano 305.
- CONTRASTI VINTI: Sei…anzi 67(%) come la percentuale dei contrasti vinti dal Venezia, contro il solo 43% degli azzurri, nonostante questi ultimi abbiano effettuato più contrasti (64% contro il 36% del Venezia). Questo dato dimostra quanto in campo i veneti siano stati più attenti ed agonisticamente aggressivi rispetto ai partenopei.
- TIRI IN PORTA: Sette come i tiri nello specchio effettuati dagli uomini di Conte, mentre 4 sono i tiri in porta effettuati dal Venezia. In totale, gli azzurri hanno prodotto un xG (dato sugli expected goals) pari a 1.67 mentre il dato dei lagunari è di 0.74.
- PALLE PERSE: Otto come le palle perse dal Venezia, nove invece quelle perse dal Napoli. Altro dato eloquente che testimonia una prestazione sotto le righe per gli azzurri.
- RADU: Nove come il voto che merita il portiere del Venezia, Ionut Radu, per la prestazione effettuata. Guadagna il terzo MVP consecutivo, riuscendo ad avere un tasso di gol evitati pari a 2.58, piazzandosi al quarto posto in questa speciale classifica tra tutti i portieri di Serie A. Vorrà restituire lo scudetto perso all’Inter nella stagione 2021/2022?
- INTERCETTI: Dieci come gli intercetti effettuati da ambo le squadre (dieci per parte); dato condito dal numero di recuperi, ancora una volta favorevole ai padroni di casa (44 contro 39).