Nella partita di andata dei quarti di finale di Nations League disputata giovedì 20 marzo 2025 allo stadio San Siro di Milano, l’Italia è stata sconfitta dalla Germania per 2-1. Gli Azzurri sono passati in vantaggio al minuto 9 con un gol di Sandro Tonali ma successivamente i tedeschi hanno ribaltato il risultato nella ripresa grazie alle reti di Tim Kleindienst al minuto 49 e Leon Goretzka al minuto 76, entrambi arrivati sul colpo di testa.
Stasera, al Signal Iduna Park di Dortmund, si disputa la gara di ritorno. Per accedere alla semifinale, l’Italia dovrà vincere con almeno due gol di scarto. Il CT Luciano Spalletti ha sottolineato la necessità di una prestazione impeccabile per recuperare il risultato dell’andata.
Formazioni
Le formazioni messe in campo stasera dalle due parti sono le seguenti:
Germania (3-4-2-1): Oliver Baumann, Nico Schlotterbeck, Jonathan Tah e Antonio Rüdiger a difendere la porta tedesca, Joshua Kimmich, Angelo Stiller, Leon Goretzka, Maximilian Mittelstädt a centrocampo, Jamal Musiala e Leroy Sané sulla trequarti e Tim Kleindienst punta centrale. All. Julian Nagelsmann
Italia (3-5-1-1): in porta Gianluigi Donnarumma seguito in difesa da Federico Gatti, Alessandro Buongiorno, Alessandro Bastoni, centrocampo composto da Giovanni Di Lorenzo, Nicolò Barella, Samuele Ricci, Sandro Tonali, Destiny Udogie, Daniel Maldini trequartista e Moise Kean in attacco. All. Luciano Spalletti
Sfida tattica tra i due tecnici con la Germania che, questa volta, decide di giocare con la difesa a tre, diversamente dalla partita di andata affidandosi, però, agli stessi undici. L’Italia fa qualche modifica di posizionamento ma nulla di significativo. Scende in campo lo stesso gruppo che aveva espresso un gran gioco nella prima partita di questi quarti di finale.
Il match
Una partenza spumeggiante con occasioni da una parte e dall’altra: al minuto 2, Leon Goretzka riceve un passaggio preciso sul limite dell’area e fa partire un buon tiro che esce sul lato della porta italiana, poi, subito dopo la Nazionale Azzurra risponde con una conclusione ma interviene Jonathan Tah che quasi se la butta dentro da solo. Partita che si infiamma con interventi particolarmente duri ed irruenti da parte di entrambe le compagini. Al minuto 29 rigore ingenuamente concesso da Alessandro Buongiorno. Tiro sul dischetto trasformato dal capitano tedesco Joshua Kimmich con assoluta freddezza e Azzurri in svantaggio. Dopo pochi minuti, sorpresa alla difesa italiana su calcio d’angolo che si addormenta e gol segnato dal giovane talento Jamal Musiala. Luciano Spalletti evidentemente sconvolto insieme al suo staff per il gol inspiegabilmente subito. Gli Azzurri fanno grande fatica a mettere in ordine le idee e poco prima dello scadere della prima parte di gara si può ammirare l’ennesima azione perfetta da parte dei tedeschi che portano il risultato sul 3-0. Le formazioni rientrano negli spogliatoi con consapevolezze completamente opposte.
Nella ripresa l’Italia cerca di voltare pagina e Moise Kean approfitta di un erroraccio della formazione allenata da Julian Nagelsmann: 3-1 il punteggio. La Germania non ha nessuna intenzione di fermarsi e al 56′ Maximilian Mittelstadt calcia al volo il pallone indirizzandolo all’angolino basso di sinistra ma Donnarumma effettua un’ottima parata. Al minuto 67 sembra esserci un tocco di mano in area di rigore tedesca da parte di Shlotterbeck ma per l’arbitro è tutto regolare: si prosegue. Al 69′ assist tra le linee del subentrato Jack Raspadori e Kean firma la doppietta, dimostrando un’ottima forma anche con la pesantissima maglia della Nazionale addosso. Apparente chance per l’Italia di pareggiare la partita con un rigore sfiorato dopo un contatto in area tra Schlotterbeck e Di Lorenzo. Al minuto 82 Joshua Kimmich ha un’occasione golosa da calcio di punizione al limite: tiro rasoterra respinto da Gigio Donnarumma che realizza una parata fenomenale. Nei sei minuti di recupero, oltre i tempi regolamentari, Marciniak viene chiamato al VAR e va a controllare un’azione che potrebbe regalare un rigore all’Italia. Penalty concesso alla Nazionale azzurra e gran gol segnato da Giacomo Raspadori. Ulteriori minuti assegnati per precedenti perdite di tempo andando avanti fino al 100′.
Al termine della partita conclusa sul risultato di 3-3, l’Italia esce sconfitta con uno score complessivo di 4-5: Germania in semifinale di Nations League. Il tecnico azzurro vuole ripartire da valutazioni su ciò che è successo durante il match. Sta di fatto che la formazione italiana nel primo tempo ha avuto evidenti difficoltà e ha ritrovato troppo tardi il giusto atteggiamento.